top of page

La dieta della consapevolezza: perdere peso con la naturopatia

La miglior dieta è quella che non sai di stare seguendo

dieta naturopatia dimagrire
Dieta: come iniziare?

Tutti noi mangiamo e abbiamo una dieta: l’alternativa non è compatibile con la vita. Abbiamo uno stile alimentare, condizionato dalle abitudini che abbiamo appreso da bambini e da quelle che più o meno consciamente abbiamo adottato da adulti, dalla nostra abilità e fantasia in cucina, dal fatto di condividere o meno la tavola con qualcuno, dalle necessità del lavoro, degli spostamenti, della famiglia… Ma quanto siamo consapevoli di cosa facciamo con il cibo tutti i giorni? La domanda che pongo alle persone che vengono da me in studio mi viene suggerita direttamente da Galeno ed è: “Mi racconta che cosa ha mangiato ieri?”. Sette volte su dieci segue un silenzio atterrito, poi io sorrido, cerco di sdrammatizzare e gradualmente il quadro di cosa la persona abbia mangiato il giorno prima si ricompone nella sua mente e sui miei fogli d’appunti. “No, ma ieri era domenica”. “E’ un’eccezione, di solito non è così”. Quando abbiamo un problema con il peso o con il cibo, è difficile essere sinceri anche in un contesto protetto, è difficile non giudicarci e non sentire lo sguardo dell’altro su di noi. Siamo ben lontani dal principio biologici del mangiare per avere energia. Di fondo, siamo in generale poco consapevoli di ciò che mangiamo e questo ci porta lentamente a perpetuare alcuni piccoli errori quotidiani che alla lunga si traducono in un indice di massa corporea che non rispecchia il normopeso. Così come un passo dopo l’altro siamo giunti al sovrappeso (del sottopeso non tratterò in questa sede), possiamo invertire la rotta e un passo dopo l’altro ritornare verso il normopeso, attraverso una diversa consapevolezza di ciò che facciamo con il cibo ogni giorno. Vediamo quali fattori possono essere determinanti in questo processo che, come sempre, andrà personalizzato da persona a persona.

La consapevolezza alimentare.