Il The verde: un alleato anche per perdere peso.

Il the è la bevanda più conosciuta in tutto il mondo e la più consumata dopo l’acqua. A seconda del livello di fermentazione parliamo solitamente di the nero, the verde e the oolong, le tre principali forme di the disponibili[1]. I polifenoli sono sicuramente i composti attivi più importanti del the e fra i composti polifenolici sono le catechine la componente attiva più importante del the verde: sono proprio loro ad aver reso famoso il the verde come bevanda dalle importanti proprietà salutistiche, fra cui spicca quella potentemente antiossidante e quindi preventiva dal danno da radicali liberi, significativo nelle malattie degenerative.
Come antiossidante il the verde ha un ruolo fondamentale nella prevenzione di problematiche neurologiche, neoplastiche e di processi infiammatori cronici[2], ma è soprattutto una delle piante officinali più studiate (e con i risultati più positivi) in materia di perdita di peso e di miglioramento dei valori di colesterolo, trigliceridi e glicemia, determinanti per il quadro metabolico del soggetto e per la prevenzione di disturbi cardiovascolari.
Sulla base della letteratura scientifica, i due grandi meccanismi responsabili di questa azione sembrano essere[3]:
· La riduzione dell’assorbimento di lipidi e proteine da parte dei costituenti del the vede nell’intestino, con conseguente riduzione dell’introito calorico