top of page

Pelle e menopausa: strategie antiaging specifiche. Parte prima

Aggiornamento: 10 lug 2020


La cute menopausale è una cute con aging intrinseco il cui invecchiamento è accentuato dalla caduta ormonale. I principali fenomeni cutanei della menopausa riguardano la perdita di collagene (il 30% in 5 anni dalla cessazione delle mestruazioni), le irregolarità nella sintesi di melanina, la perdita di proteoglicani e glicoproteine di struttura, la riduzione del fattore naturale di idratazione.


L’invecchiamento intrinseco è un processo lento, soprattutto nel caso in cui l’invecchiamento ambientale (che include lo stile di vita, come ad esempio il fumo) sia scarso o assente, in tal senso i cambiamenti a livello della pelle si notano solo in età avanzata, con rughe sottili, colore pallido, ridotta elasticità ed evidenziamento delle rughe di espressione. Si assiste ad una riduzione dello spessore del derma, con diminuzione dei fibroblasti e dei mastociti, con ridotta produzione di collagene e ridotta vascolarizzazione. Nello specifico, durante l’invecchiamento intrinseco si ha una graduale degradazione dei componenti della matrice extracellulare, in particolare elastina e collagene. La perdita di elastina si traduce nella riduzione di elasticità della pelle matura. In generale lo strato del derma subisce danni maggiori rispetto all’epidermide, che comunque vede ridotta la sua fondamentale funzione di barriera. Alterazioni nel processo di cheratinizzazione e nel contenuto lipidico dello strato corneo portano frequentemente a fenomeni di secchezza cutanea.


Nell’invecchiamento intrinseco la formazione di rughe è dovuta a cambiamenti nello strato più profondo del derma, con perdita di collagene, deterioramento delle fibre di collagene ed elastina e cambiamenti a livello delle giunzioni fra derma ed epidermide, che diventano più lasse. La frammentazione del collagene è responsabile della Perdita di integrità strutturale e in un danneggiamento della funzione dei fibroblasti.


La cosmesi di derivazione vegetale ci presenta svariate soluzioni specifiche, che riguardano la protezione dell'idratazione, del microcircolo cutaneo, la stimolazione della produzione di collagene e l'attività schiarente. Per ognuna di queste esigenze, prendiamo in esame un attivo vegetale:


Protezione del fatt